La produzione dei vini nella nostra famiglia è iniziata nel lontano 1928 ad opera di Pancrazio Venturino e del figlio Giovanni. Invece di vendere l’uva e vinificare solo una piccola quantità per uso famigliare, come facevano gran parte dei contadini, comprarono quella che per quel tempo era considerata una grande botte (25 ettolitri) e con l’uso di altre piccole botticelle vinificarono tutte le uve Barbera coltivate nelle loro terre per poi vendere alle grandi aziende vinicole il vino finito, pronto per essere commercializzato.
Tutto il vino proviene dai nostri vigneti, dalle nostre uve ed è lavorato da noi e ciò ci permette di praticare una traccibilità completa del prodotto: sappiamo perfettamente come è stato ottenuto e lavorato dalla vigna alla confezione di vendita.
Clicca sul bottone qui sotto per entrare virtualmente nel mondo Venturino Vini e visitare attraverso le immagini i nostri vigneti.
Tutti i nostri vini sono vegetali, compatibili con le esigenze di benessere ed etiche di chi segue un’alimentazione vegana o vegetariana.
I valori del rispetto delle proprie terre e della natura sono da sempre l’elemento cardine della famiglia Venturino, riconosciute nella certificazione vegana conseguita nel 2014. Inoltre dalla vendemmia 2019 tutti i nostri vini saranno certificati biologici.
Per la nostra azienda le certificazioni Vegana e Biologica confermano e formalizzano quanto i metodi che la nostra famiglia utilizza da sempre per la trasformazione del vino siano rispettosi dell’ambiente e quindi della nostra clientela, perchè da sempre sensibile ai valori etici a alla tutela della genuinità.